Come riparare la democrazia con l'innovazione ed il digitale
Mi candido alle comunali per creare un esperimento di innovazione civica radicale e dimostrare come l'innovazione digitale possa ripristinare la fiducia nelle istituzioni anziché distruggerla.
🔍 Contesto: una crisi di fiducia sistemica
Negli ultimi anni, anche nei Comuni di provincia, la partecipazione civica è crollata. A Santa Maria di Sala, il disincanto verso la politica è tangibile: bassa affluenza, polemiche interne, amministrazioni fragili e una percezione diffusa di distanza e inadeguatezza. Le segnalazioni dei cittadini restano spesso inevase, i canali di comunicazione sono occasionali, frammentari, inefficaci.
Nel frattempo, la società si è abituata a interfacce digitali rapide, servizi attivi 24/7 e dialoghi personalizzati. L’attuale modello di relazione tra amministrazione e cittadino – ancora basato su uffici fisici, orari rigidi e risposte episodiche – appare completamente fuori sincrono rispetto alle aspettative contemporanee.
📉 Risultato: si è creato un gap di fiducia tra istituzioni e cittadini, che mina alla base il funzionamento della democrazia locale.
🎯 Obiettivo: un esperimento di innovazione civica sul campo
La mia candidatura nasce come progetto pilota, non come percorso personale. Ho deciso di mettermi in gioco per testare, in condizioni reali, come l’innovazione digitale – se ben progettata e connessa ai bisogni – possa riparare il rapporto tra cittadini e Comune.
Non si tratta di “portare il digitale in politica”, ma di trasformare la politica in un servizio accessibile, trasparente e responsivo, usando strumenti già disponibili: AI generativa, tecnologie no-code, automazioni semplici. L’obiettivo non è stupire, ma funzionare meglio.
🛠️ Soluzioni implementate: 6 strumenti per un Comune che ascolta
1. 🎧 Podcast – Sala Pubblica
Un ciclo in 5 episodi creato con AI, che spiega il funzionamento del Comune, racconta la storia politica recente, confronta programmi e propone visioni per il futuro. Non è solo informazione: è empowerment digitale dell’elettore.
👉 Disponibile su YouTube e Spotify
2. 📄 Whitepaper – Santa Maria di Sala Civic Innovation Lab
Una roadmap operativa costruita con modelli generativi. Propone una visione concreta per una PA più efficiente, basata su ascolto, trasparenza e replicabilità.
👉 Scarica il Whitepaper
3. 📝 Diario Civico
Un blog settimanale in cui documento ogni passo del percorso. Non un racconto personale, ma una traccia pubblica e verificabile dell’azione politica, accessibile a tutti.
👉 Leggi gli articoli
4. 📬 Campagna d’Ascolto 2.0
Un form digitale con sistema di ticketing automatico. Ogni segnalazione è tracciata, riceve un feedback e diventa parte di un database consultabile.
👉 Segnala un problema
5. 🤖 Assessore all’Ascolto (AI)
Un chatbot addestrato sui dati comunali, operativo h24. Risponde a FAQ, raccoglie proposte, indirizza le richieste. È il primo esempio di intelligenza artificiale civica in Italia con funzione pubblica continuativa.
👉 Interagisci con l’AI
6. 🧩 Consulta Innovazione
Un organismo permanente di partecipazione digitale. Coinvolge cittadini, imprese, scuole e stakeholder in workshop co-progettati. È il braccio civico del Civic Lab, pensato per monitorare e correggere in tempo reale le azioni dell’amministrazione.
👉 Scopri l’iniziativa
🔄 Impatto atteso e replicabilità
Ogni proposta è pensata per rispondere a esigenze misurabili:
✅ Riduzione dei tempi di risposta alle segnalazioni
✅ Accessibilità garantita anche fuori dagli orari d’ufficio
✅ Partecipazione facilitata anche per chi non ha tempo o mezzi per partecipare fisicamente
✅ Trasparenza documentata e condivisa pubblicamente
Non si tratta solo di una candidatura locale. Questo è un modello replicabile per ogni realtà comunale in Italia: piccoli centri, aree periurbane, territori dove spesso il cambiamento sembra impossibile.
🤝 Unisciti al test
Non sto cercando voti. Sto cercando alleati in un esperimento collettivo. Se credi che la democrazia vada ricostruita con metodo e strumenti nuovi, entra in questo laboratorio:
🎧 Segui il podcast su Spotify e Youtube
📄 Leggi il whitepaper
📝 Leggi il mio Diario Civico
📬 Prova la campagna d’ascolto
🤖 Chatta con l’Assessore all’Ascolto AI
🧩 Scopri la mia proposta sulla Consulta Innovazione
Ogni click potrebbe diventare un atto politico ma in senso buono e non di parte.
Ogni proposta è una possibilità di riparare, non solo denunciare.
📌 La vera innovazione non è fare più in fretta, ma fare meglio. E mettersi alla prova per primi.
Per chi può e vuole concedermi una preferenza
Per chi volesse seguire la mia campagna elettorale la trovate sulla mia pagina Facebook per lo più. Se sei di Santa Maria di Sala, ci vediamo alle urne.
Al prossimo numero, nel frattempo scopri cosa puoi fare:
Ci sentiamo presto la newsletter ha cadenza settimanale, nel frattempo puoi: