Digital Innovation Review

Share this post

AutoGen di Microsoft: un framework per gli LLM rivoluzionario

andreazurini.substack.com

Discover more from Digital Innovation Review

Approfondimenti su Digitale ed Innovazione. Scopri gli ultimi tool, le tendenze, i link e le start-up di tendenza.
Continue reading
Sign in
Kilobyte

AutoGen di Microsoft: un framework per gli LLM rivoluzionario

AutoGen è un framework rivoluzionario che mira a semplificare l'orchestrazione, l'ottimizzazione e l'automazione dei workflow per gli LLM utilizzando più agenti AI per gestire flussi complessi.

Andrea Zurini
Oct 26, 2023
Share this post

AutoGen di Microsoft: un framework per gli LLM rivoluzionario

andreazurini.substack.com
Share

Cover Story: Microsoft presenta AutoGen

In un'epoca dominata dall'intelligenza artificiale (IA), i grandi modelli linguistici (LLM) stanno diventando sempre più cruciali. Microsoft, attraverso il suo blog di ricerca, ha recentemente introdotto AutoGen, un framework rivoluzionario che mira a semplificare l'orchestrazione, l'ottimizzazione e l'automazione dei workflow per gli LLM.

Funzionalità Chiave di AutoGen

AutoGen è stato progettato per aiutare gli sviluppatori a sfruttare al massimo le potenzialità dei LLM. Con AutoGen, è possibile creare agenti personalizzati che facilitano conversazioni automatizzate tra diversi agenti, strumenti e utenti umani, rendendo la gestione di workflow complessi un gioco da ragazzi.

Esempi Pratici

Dal rispondere a domande basate su codice a giocare a scacchi conversazionali, AutoGen apre la porta a una vasta gamma di applicazioni innovative.

Come Gli Sviluppatori Possono Integrare AutoGen

AutoGen, disponibile come pacchetto Python, può essere facilmente integrato nei progetti esistenti, permettendo agli sviluppatori di creare esperienze potenti con poche righe di codice.

AutoGen di Microsoft rappresenta un passo avanti significativo nel campo dell'IA, offrendo uno strumento robusto per gli sviluppatori che desiderano esplorare le frontiere della digitalizzazione e dell'innovazione.

Qui vi lascio il link all'articolo del blog di Microsoft.


I Tool più interessanti di questa settimana

  • Strumento di Ideazione Automatizzata: Un'applicazione software che utilizza algoritmi di IA per generare nuove idee e concetti in modo automatico​.

  • D-ID: Tecnologia di deep learning che permette di creare video con avatar parlanti, rivolgendosi ai creatori di contenuti di vari settori​.

  • Creatosaurus AI: Editor di design professionale che utilizza l'IA Generativa per generare idee e design​.

  • Galileo AI: Fornisce pratiche ottimali di UI e UX per il design pronto per la produzione, permettendo di creare design di UI stupefacenti con un semplice prompt di testo​.

  • ChatBA: Generative AI for Slides: Uno strumento che permette di creare slide istantaneamente con AI Text-to-PowerPoint​.

Notizie da non perdere:

  • Piano di Apple per l'AI Generativa: Apple sembra prendere sul serio l'intenzione di integrare l'AI generativa in diversi prodotti, come suggerito dalle recenti offerte di lavoro pubblicate dall'azienda​.

  • Il CEO di IBM, Arvind Krishna, ha chiesto a Washington di ritenere responsabili le aziende di AI per i danni derivanti dalla loro tecnologia, segnalando un cambiamento nel dibattito in corso sulla regolamentazione dell'AI.

  • La BBC prevede di bloccare i web crawler di OpenAI e quelli di Common Crawl dall'accesso ai siti web della BBC.

  • Adobe ha presentato una serie di nuovi strumenti nella sua suite Firefly, che ha prodotto oltre 3 miliardi di immagini da marzo.

  • Gymshark, un marchio britannico di abbigliamento e accessori per il fitness, utilizzerà la piattaforma AI di Google Cloud, Vertex AI, per creare nuovi assistenti esperti che guidano i consumatori nel processo di selezione dei prodotti.

5 Link Interessanti sull'IA Generativa:

  • Generative AI Brief: Un'introduzione all'IA generativa, esplorando come utilizza grandi corpus di dati per creare nuove versioni di testo, immagini o dati previsti​.

  • Arte e Scienza dell'IA Generativa: Un'analisi più approfondita su come l'IA generativa può produrre media artistici di alta qualità per le arti visive, la musica, la fiction, la letteratura, il video e l'animazione​.

  • Impatti dell'IA Generativa sull'Istruzione: Una discussione tra ricercatori su come l'IA generativa può influenzare l'insegnamento e l'apprendimento nel futuro​.

  • Rapporto del CMA sulle AI Generative "responsabili": L'ente di vigilanza sulla concorrenza del Regno Unito, CMA (Competition and Markets Authority), ha concluso il suo rapporto su come le persone e le imprese possano beneficiare dell'uso responsabile dell'AI Generativa​.

  • Investimenti di Salesforce in Generative AI: Salesforce Ventures, la divisione VC di Salesforce, ha annunciato di investire $500 milioni in startup che sviluppano tecnologie di AI Generativa. Workday ha aggiunto $250 milioni al suo fondo VC esistente specificatamente per supportare le tecnologie di AI Generativa​.

Prompt della Settimana

Midjourney rilascia un aggiornamento formidabile!

Ora puoi ingrandire le immagini generate in Midjourney per aumentare la risoluzione fino a 4 volte, e sono INCREDIBILMENTE buone!

Come fare?

Basta toccare il pulsante upscale 2X o 4X mostrato nell'immagine qui sotto 👇: questa immagine ha un rapporto di aspetto di 4:3 ed è upscalata a 4X, ottenendo una risoluzione finale del file immagine di 25 MB di 4928x3712 px!

Ho fatto un rapido confronto di prova con altri upscaler di immagini AI e questo Midjourney 4X si comporta bene come qualsiasi altro.

💡Suggerimento rapido: se stai cercando di eseguire l'upscaling superiore a 4X, puoi utilizzare l'upscaler di immagini ESRGAN AI su Replicate.

Dai miei canali

  • Amazon ed i suoi progetti di piena automazione con i Robot

  • Giuliano Amato e l’annoso problema della politica per l’innovazione in Italia

  • Creare un logo con GPT4 in poche semplici mosse

Digital Innovation Meme

Al prossimo numero, nel frattempo scopri cosa puoi fare:

Non è stato fornito nessun testo alternativo per questa immagine

Ci sentiamo presto la newsletter ha cadenza settimanale, nel frattempo puoi:

  • 🌐 Entrare in Beyond: il gruppo Telegram dedicato alla Digital Innovation

  • 📲 Iscriverti al mio canale Telegram dove condivido articoli, link e tool utili

  • 🤝Aggiungermi su Linkedin se non siamo in contatto

  • 📁 Scaricare i miei kit da Gumroad

  • 📞 Fissare una call online per una consulenza

  • 📰 Dare una letta al mio blog

  • 📑 Leggere i miei articoli in inglese su Medium

  • 📢 Scoprire l'ultimo progetto editoriale che ho lanciato: Cyclorama!

  • 📌 Scoprire tutti i miei altri link

Share this post

AutoGen di Microsoft: un framework per gli LLM rivoluzionario

andreazurini.substack.com
Share
Previous
Next
Comments
Top
New

No posts

Ready for more?

© 2023 Andrea Zurini
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing